- Eventi a Cernusco sul Naviglio e in Martesana- aggiornati il 03 Dicembre 2019
Cosa fare oggi a Cernusco? Eventi oggi a Cernusco? Eventi a Cernusco? questo e’ il posto giusto!
- – per un Aiuto rapido per navigare nel Calendario : clicca qui
– per avere una visualizzazione compatta , clicca sull’icona Riduci Tutto
– per visualizzare solo cio’ che ti interessa, scegli la CATEGORIA e la tua CITTA’

1 novembre 2019 a Cernusco
nuove gestione parcheggi
cosa cambia?

1 novembre 2019 a Cernusco
nuove gestione parcheggi
15 minuti gratis , 1€/ora , domenica gratis

Ecuo sacco Cernusco 2019
distribuzione
18 Novembre 14 Dicembre
in Biblioteca ore 11
proiezione del film storico
Le voyage dans la Lune
e inaugurazione mostra
“50 anni dallo sbarco sulla Luna”
(Circolo Filatelico Numismatico Martesana)
Rimane allestita fino al 23 Novembre 2019 .
Per scuole prenotazione al 029278303
Proiezione di film sul Tema
dello sbarco sulla luna e tema scientifico
Giovedi 14 novembre 2019 ore 21
La domesticazione delle piante , dal Neolitico a noi
con il prof: Piero Angelo Morandini
L’anima di Giacomo Puccini 2019
Rassegna:
sabato 16 novembre
domenica 17 novembre
venerdì 29 novembre
sabato 30 novembre
domenica 1 dicembre
domenica 15 dicembre
Paolo Colombo racconta:
“Il crollo della cortina di ferro”
ore 16, a Cologno, Villa Casati , sala Pertini
L’anima di Giacomo Puccini 2019
Rassegna:
domenica 17 novembre
venerdì 29 novembre
sabato 30 novembre
domenica 1 dicembre
domenica 15 dicembre
Proiezione di film sul Tema
dello sbarco sulla luna e tema scientifico
Vaprio d’Adda, presso Casa custode delle acque
mercoledi ore 21 20 novembre 2019
Leonardo da Vinci, l’Adda, la Martesana ed il rinascimento.
Relatori:
dott.ssa Simona Bartolena – storica dell’arte
ing. Stefano Burchielli – direttore dell’Area Tecnica del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi
Modera Nicolas Ceruti, direttore artistico di Habitat_Scenari Possibili.
Simona Bartolena racconta Leonardo come artista ed ingegnere che ha vissuto nel nostro territorio tra l’Adda e Milano.
Stefano Burchielli spiega come vengono gestite le acque del naviglio Martesana e quali sfide di ingegneria idraulica sono state affrontate nei secoli.
Ingresso libero
Buffet al termine dell’incontro
I LIBRI DI GIULIA GORETTI
Venerdì 22 novembre il GIRO D’ITAVOLA si sposta ad est, precisamente in… Bangladesh! Pedali e fornelli tutti per il nostro mitico THARA che ci presenterà il BIRYANI, un piatto della cucina bangla a base di riso, pollo, uova e verdure.
Sabato 23 novembre presentazione del libro “La lontra che insegna ai pesci a nuotare” di Giulia Goretti e Leonard Clayton. Alla serata sarà presente GIULIA GORETTI, ingegnere laureata al Politecnico di Milano. Ha frequentato la Lean Academy in Olanda ed è certificata Lean Specialist e Green Belt Six Sigma al MIP (Business School Internazionale del Politecnico di Milano). Tra i pionieri dell’applicazione della metodologia lean in sanità, dal 2010 Giulia tiene corsi di primo livello ed advanced sulla metodologia lean sia presso realtà ospedaliere, sia collaborando con università di eccellenza. Giulia è inoltre una cara amica di Villa Fiorita e con questa serata ci introdurrà ad una prima conoscenza della metodologia lean, attraverso alcune letture del libro e le portate della cena.
Venerdì 29 novembre sarà invece la volta del romanzo inchiesta “Educazione americana” (La nave di Teseo, 2019) che presenteremo insieme all’autore FABRIZIO GATTI, giornalista e scrittore.
I LIBRI DI GIULIA GORETTI
Sabato 23 novembre presentazione del libro “La lontra che insegna ai pesci a nuotare” di Giulia Goretti e Leonard Clayton. Alla serata sarà presente GIULIA GORETTI, ingegnere laureata al Politecnico di Milano. Ha frequentato la Lean Academy in Olanda ed è certificata Lean Specialist e Green Belt Six Sigma al MIP (Business School Internazionale del Politecnico di Milano). Tra i pionieri dell’applicazione della metodologia lean in sanità, dal 2010 Giulia tiene corsi di primo livello ed advanced sulla metodologia lean sia presso realtà ospedaliere, sia collaborando con università di eccellenza. Giulia è inoltre una cara amica di Villa Fiorita e con questa serata ci introdurrà ad una prima conoscenza della metodologia lean, attraverso alcune letture del libro e le portate della cena.
Venerdì 29 novembre sarà invece la volta del romanzo inchiesta “Educazione americana” (La nave di Teseo, 2019) che presenteremo insieme all’autore FABRIZIO GATTI, giornalista e scrittore.
Proiezione di film sul Tema
dello sbarco sulla luna e tema scientifico
Giovedi 28 novembre 2019 ore 21
The wow side of the moon
L’altro “lato” della Luna
con : Simone Iovenitti
L’anima di Giacomo Puccini 2019
Rassegna:
venerdì 29 novembre
sabato 30 novembre
domenica 1 dicembre
domenica 15 dicembre
Fabrizio Gatti , giornalista e scrittore,
presenta il suo libro “Educazione Americana”
29 Novembre 2019 ore 21
Villa Fiorita , Cernusco
L’anima di Giacomo Puccini 2019
Rassegna:
sabato 30 novembre
domenica 1 dicembre
domenica 15 dicembre
PRANZO E CENA IN VILLA
Vi aspettiamo da martedì a venerdì, dalle 12 alle 14.30, perpranzo che mette insieme la qualità dei prodotti, un ambiente accogliente e il progetto di recupero e rilancio di uno spazio pubblico, restituito alla città dalla Cooperativa sociale Artaban. Il menu è disponibile ogni mattina sulla pagina Facebook di Villa Fiorita. Anche a cena la cucina è sempre aperta dal giovedì al sabato!
Per prenotare un tavolo basta chiamare lo 02.92104382 oppure scrivere aprenotazioni@villafiorita.org.
—————————-
> AUTUNNO/INVERNO (dal 01/10 al 31/03)
MARTEDÌ 12.00-14.30 | (apertura SERALE straordinaria su prenotazione o per eventi)
MERCOLEDÌ 12.00-14.30 | (apertura SERALE straordinaria su prenotazione o per eventi)
GIOVEDÌ 12.00-14.30 | 19.30-23.45
VENERDÌ 12.00-14.30 | 18.00-01.00
SABATO 18.00-01.00
DOMENICA e LUNEDÌ: CHIUSO (apertura straordinaria su prenotazione o per eventi)
UNA DOMENICA AL MESE: apertura per LABORATORI e APERITIVO
L’anima di Giacomo Puccini 2019
Rassegna:
L’orientalismo pucciniano
Cerimonia del Tè e ed esposizioni di ikebana
domenica 1 dicembre ore 15.00
domenica 15 dicembre